ACQUA SALA
L’acqua sala è un piatto povero e piuttosto antico tipico delle campagne lauriote, ma a volte viene ancora consumato per la versatilità e la facilità di preparazione. l’ingrediente principale è il pane di qualche giorno, tagliato a quadroni e posto in una zuppiera con una spolverata di formaggio. Si bagna con acqua bollente e un soffritto a base di aglio olio e peperoncino. Può essere preparata anche con acqua fredda e spesso veniva consumata a metà mattinata quando i contadini e i mezzadri erano a metà delle loro mansioni quotidiane
Viscutti a otto
Si tratta di taralli dalla classica forma a “8” sbollentati in acqua e poi cotti al forno molto comuni a Lauria anche grazie ai biscottifici che li producono, ma spesso vengono preparati anche nelle case. Il biscotto a 8 viene considerato prodotto tipico e caratteristico del comune di Latronico anche se a Lauria il consumo di questi biscotti affonda le sue radici in epoche molto lontane è tipico infatti fare un break o un antiparso o, appunto un “ruppidiuno” con la classica “scianga i viscutto” (gamba di biscotto).