Pro Loco Lauria
  • Chi siamo
    • Statuto Sociale
    • La nostra sede
    • BACK OFFICE PRO LOCO
  • Link utili
  • Contatti
  • Come raggiungere Lauria
  • Dove mangiare
  • Dove pernottare
  • Sport e strutture
  • ARTICOLI NOTIZIE E CURIOSITA’
    • Le contrade di Lauria
    • I soprannomi a Lauria

Pro Loco Lauria

Articoli recenti

  • Salva La tua Lingua locale
  • Eventi e feste religiose

Parco della Rimembranza

IL PARCO DE LA RIMEMBRANZA

Il comune di Lauria perse circa 190 giovani vite a causa della prima guerra mondiale e realizzò, in loro onore, il Parco della Rimembranza al cui interno fu collocato il monumento ai caduti. Riportiamo a questo proposito la pubblicazione realizzata da Leopoldo Nappa di Lauria ne “La storia del monumento ai caduti 1915-1918”.

La I Guerra Mondiale fu uno degli eventi bellici più sanguinosi della storia dell’umanità, una guerra particolarmente invisa alle generazioni meridionali, già falcidiate da una spaventosa emigrazione nel nuovo stato unitario. Fu in occasione di questa insensata carneficina che per la prima volta centinaia di migliaia di giovani dell’ ex “regno delle due Sicilie” furono mandati al macello sulle pietraie del Carso, sul Piave a Caporetto immolando la loro giovane vita sull’altare della Patria per liberare le “Terre irredente”.

Nell’anno 1923/24 nasce a Lauria un comitato pro-monumento per commemorare i  giovani soldati laurioti  caduti in battaglia: ogni famiglia di Lauria era stata colpita da un lutto o due. Nel 1924 il comitato stava decidendo dove sarebbe sorto il monumento mentre nel 1925 l’opera venne  inaugurata e citata da una rivista mensile ” La Basilicata nel mondo”. Il comitato scelse di far sorgere il Monumento ai caduti nel “Parco de La Rimembranza“, mentre una lapide a ricordo posta  nell’ atrio dell’ edificio municipale, menziona 113 caduti.

A seguito di approfondite ricerche condotte da Leopoldo Nappa, è emerso che in realtà i laurioti che perirono per la patria durante la prima guerra furono 248 e non 113, per cui 135 di loro non trovavano menzione eterna nella lapide commemorativa per cui fu fatta richiesta di integrazione per ricordare tutti i caduti.

 

 

Articoli recenti

  • Salva La tua Lingua locale
  • Eventi e feste religiose

Categorie

  • News

Search

Categorie

  • News
gennaio: 2021
L M M G V S D
« Mar    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Powered by WordPress | theme Live Portfolio